Concorso presepi
27 Dicembre 2024
COMUNICATI STAMPA ANNO 2024
2 Gennaio 2025
Concorso presepi
27 Dicembre 2024
COMUNICATI STAMPA ANNO 2024
2 Gennaio 2025

Domenica 29 dicembre apertura del Giubileo nell’Arcidiocesi di Lucca.

Il segno giubilare
Durante la solenne celebrazione eucaristica in cattedrale, per l’apertura del Giubileo, le offerte in denaro raccolte sono state indirizzate alla realizzazione del segno giubilare diocesano che vuole essere un’azione concreta di speranza per i poveri. Sarà realizzato, infatti, il «polo della carità» nella città di Viareggio. I relativi fondi saranno raccolti durante tutti gli eventi in cattedrale e nei santuari giubilari per tutto il 2025. L’obiettivo è raggiungere almeno 100.000 Euro.

Eventi diocesani
La Cattedrale di Lucca sarà il principale luogo giubilare della Diocesi, dove si terranno, dopo l’apertura del giubileo, avvenuta il 29 dicembre, le seguenti celebrazioni: Domenica 4 maggio ci sarà il pellegrinaggio della Versilia. Domenica 25 maggio sarà la volta del pellegrinaggio della Piana di Lucca. Domenica 15 giugno si terrà il pellegrinaggio della Valle del Serchio. Infine, domenica 28 dicembre ci sarà la celebrazione di chiusura, con processione finale a tre chiese stazionali e consegna del mandato.

I Santuari giubilari
Oltre la Cattedrale ci saranno santuari giubilari diocesani sul territorio: si tratta della chiesa della ss. Annunziata a Viareggio; della chiesa di s. Giusto a Lucca; del santuario della Madonnina a Capannori; del santuario della Madonna della Stella a Fosciandora. Per ciascuno di essi saranno definiti: il calendario annuale degli eventi; l’orario quotidiano delle confessioni e delle celebrazioni; un itinerario di pellegrinaggio, con una chiesa stazionale di partenza, una liturgia iniziale e un percorso animato. Le Comunità parrocchiali, le parrocchie e le aggregazioni potranno organizzare pellegrinaggi e celebrazioni, previo contatto con i rettori di tali santuari.

Clicca qui per tutte le informazioni

Comments are closed.