Direttrice: Lucia DAL PINO
Vicedirettore per l’area Piana di Lucca: Don Damiano PACINI
Vicedirettore per l’area Valle del Serchio: Maria Concetta ADAMI
Vicedirettore per l’area Versilia: Don Andrea GHISELLI
Responsabile del Servizio diocesano per l’Insegnamento della Religione Cattolica: Giacomo RICCI
Responsabile del Tavolo diocesano della Scuola cattolica: don Damiano PACINI
Referente per la Pastorale dell’Università: don Francesco PARELLO
Sede: Via Arcivescovato 45, 55100 Lucca; telefono 0583430935; Fax 0583430936; Email: pastoralescuola@diocesilucca.it
Email: servizioirc@diocesilucca.it
Apertura ufficio: lunedi, mercoledi, venerdi dalle ore 10 alle 12.
L’Ufficio diocesano per la pastorale della scuola e dell’università (UPSU) è lo strumento preposto alla cura dei problemi pastorali inerenti la scuola e l’università nel territorio della diocesi di Lucca.
L’UPSU ha la finalità di promuovere e sostenere la comunità cristiana nella sua relazione con il mondo della scuola e dell’università, per favorire la testimonianza dei credenti, l’evangelizzazione e il dialogo.
L’UPSU attua le suddette finalità attraverso le seguenti azioni:
- promuovere nella diocesi, in specie presso il clero e gli operatori pastorali, una diffusa sensibilità per la scuola e l’università, come ambito decisivo di azione;
- offrire momenti di conoscenza, di riflessione, di studio e di progettazione inerenti la scuola e l’università nel territorio della diocesi, con particolare attenzione ai mutamenti statistici, legislativi e sociali;
- sostenere ogni forma di rapporto delle comunità cristiane con le strutture scolastiche e universitarie presenti nel territorio;
- curare la formazione dei fedeli operanti nella scuola e nell’università (studenti, genitori, docenti e personale ATA), affinché possano vivere e testimoniare la novità evangelica;
- sollecitare i fedeli operanti nella scuola pubblica (docenti, personale ATA e studenti) e nelle università perché si impegnino a potenziare il ruolo educativo delle istituzioni formative;
- mantenere rapporti collaborativi con le istituzioni formative e con le associazioni di categoria, in modo particolare con quelle dei genitori, degli studenti e dei docenti;
- mediante il Servizio diocesano per l’IRC, provvedere all’insegnamento della religione cattolica nei diversi ordini e gradi della scuola, redigendo la graduatoria degli insegnanti, assicurandone la formazione permanente e proponendo all’Arcivescovo l’assegnazione delle cattedre;
- mediante il Tavolo diocesano per la scuola cattolica, svolgere opera di coordinamento, consulenza e promozione, a sostegno delle scuole paritarie e delle loro diverse componenti.
Formazione e comunicazioni
LINK