Mercoledì 18 maggio 2022 è terminata la prima fase del Cammino sinodale. Qui di seguito il lavoro svolto.
Martedì 8 Febbraio 2022 alle ore 21 sul Canale Youtube dell’Arcidiocesi di Lucca, si è tenuto un incontro formativo sul Cammino sinodale. L’Arcivescovo Paolo insieme ai referenti diocesani per il Cammino Sinodale, ha proposto questa diretta online per sostenere il lavoro dei Consigli pastorali e degli animatori dei Gruppi Sinodali. E’ stato fatto il punto sulla tempistica a disposizione e sono stati dati suggerimenti su stile e modalità di un incontro di Gruppo Sinodale (sia all’interno dei Consigli che di quelli promossi in Comunità Parrocchiale) ed è stato chiarito come ed entro quando inviare i contributi alla Diocesi.
Qui i link ai vari suggerimenti: Testo situazione del Cammino ad oggi 8 Febbraio 2022
Suggerimenti per l’organizzazione del Cammino nei CP
Tempistica aggiornata per il lavoro e per le consegne
Metodologia per una riunione di un Gruppo Sinodale (Arcivescovo)
Testimonianza di un’esperienza di organizzazione di CP
Situazione del Cammino ad oggi 8/02/2022 in Video
Venerdì 19 novembre 2021 alle ore 21 sul canale youtube della diocesi di Lucca è stata presentata la fase operativa del Cammino Sinodale. La presentazione è messa a disposizione qui sotto sia nella registrazione intera che suddivisa a forma di TUTORIAL. Son scaricabili le Schede, il Depliant, le slide della tempistica.
Materiale utile:
TUTORIAL 1 L’ Arcivescovo Paolo presenta il Cammino Sinodale
TUTORIAL 2 Mons. Brugioni presenta la lettera (vedi depliant sotto)
TUTORIAL 3 Le Schede adattate presentate da Sig.ra Amina Matteucci (vedi sotto)
TUTORIAL 4 La tempisticha presentata dalla Sig.ra Marta Bonelli (vedi sotto)
Tempistica in pdf Tempistica in ppt
Scheda per gli organismi diocesani
Scheda per gli Uffici pastorali
Scheda per i consigli pastorali
19 Novembre Presentazione del Cammino YouTube (intero)
Domenica 17 ottobre 2021 nella nostra diocesi – come in tutte le altre diocesi d’Italia – è stato aperto il Cammino sinodale. Le celebrazioni di apertura sono state tre, l’Arcivescovo ha presieduto tre messe: una a Castelnuovo di Garfagnana, una nella Cattedrale di San Martino a Lucca e un’altra nella chiesa parrocchiale della Migliarina a Viareggio. Ascolta l’omelia pronunciata da mons. Giulietti in Cattedrale. Materiale sul Cammino sinodale delle Chiese in Italia è consultabile anche qui. Insieme al Cammino nelle diocesi italiane, è in corso anche il Sinodo universale: qui maggiori informazioni.