Newsletter Anno 2016Newsletter Anno 2016Newsletter Anno 2016Newsletter Anno 2016
  • Diocesi
    • Territorio
    • Vescovi
    • Storia
    • Enti diocesani
      • Archivio diocesano
      • Seminario Arcivescovile
      • Biblioteca “Mons.Giuliano Agresti”
      • Casa Del Clero – Lucca
      • EDOCR: Opere di Culto e Religione
      • Istituto Sostentamento Clero
      • Istituto Musicale Baralli
    • Enti Interdiocesani
      • Istituto Superiore di Scienze Religiose
      • Seminario Interdiocesano
      • Studio Teologico Interdiocesano
    • Case diocesane
      • Casa Diocesana mons. Enrico Bartoletti
      • Convento di S. Cerbone Casa di Esercizi Spirituali
      • Casa di Preghiera Suore Dorotee Vorno Lucca
      • Recapiti delle case religiose della Diocesi
      • Studio Teologico Interdiocesano
  • Arcivescovo
    • Biografia
    • Testi
    • Video
    • Audio
    • Stemma
    • Segreteria
    • Contatti
  • Persone
    • Preti e diaconi
  • Curia
    • Regolamento
    • Organigramma
    • Officiali di Curia
      • Vicario Generale
      • Delegati Episcopali
    • Organismi Consultivi
      • Consiglio Episcopale
      • Consiglio Presbiterale
      • Consiglio Pastorale
      • Collegio dei consultori
      • Commissione per i candidati all’Ordine
      • Commissione per il diaconato
      • Consiglio per gli Affari Economici
      • Comm. Arte s. Beni Culturali e Edilizia Culto
      • Commissione Giustizia e Pace
      • Consulta Diocesana della Aggregazioni Laicali
      • Consulta degli Organismi socio-assistenziali
    • Uffici e servizi amministrativi e gestionali
      • Cancelleria
      • Segreteria unificata
      • Ufficio amministrativo
      • Economato
      • Beni culturali
      • Idsc
    • Tribunale eccl.
    • Centralino telefonico
  • Uffici Pastorali
    • Caritas
      • Osservatorio
    • Ufficio Migrantes
    • Centro Missionario
    • Ufficio Liturgico
    • Pastorale per la Famiglia
    • Pastorale della Salute
    • Ufficio Scuola
      • Irc
      • Tav. scuola cattolica
    • Sport e turismo
      • Servizio pellegrinaggi
    • Pastorale Giovanile
      • Centro vocazioni
      • Coordinamento Oratori
      • Progetto Policoro
    • Sociale e Lavoro
    • Comunicazioni Sociali
      • In Cammino
      • Ufficio stampa
    • Ecumenismo
    • Evangelizzazione e Catechesi
      • Centro biblico
      • Centro Catecumenato
    • Tutela minori
    • Dialogo e cultura
  • Parrocchie
    • Territorio
    • Comunità parrocchiali
    • Parrocchie
    • Mappa parrocchie
  • Aggregazioni Laicali
    • Consulta Diocesana della Aggregazioni Laicali
    • Contatti associazioni
  • Vita Consacrata
    • CISM e USMI
    • Recapiti delle case religiose della Diocesi
✕

Newsletter Anno 2016

  • Home
  • Newsletter Anno 2016

Anno 2016

Torna all’elenco

Facebook

Arcidiocesi di Lucca

4 days ago

Arcidiocesi di Lucca
Con gli occhi ddi Paolo del 06/08/2022 ... See MoreSee Less

Con gli occhi ddi Paolo del 06/08/2022

youtube.com

Un saluto da Sant'Jago con i giovani di Lucca che partecipano dopo avere fatto un cammino di Km 100 all'incontro europeo dei giovani. I Giovani sono un segn...

Video

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Arcidiocesi di Lucca

6 days ago

Arcidiocesi di Lucca
🔹Questa settimana su Toscana Oggi - In Cammino: il grande lavoro di sensibilizzazione della classe quinta della scuola primaria di Piazza al Serchio si è classificato terzo a livello nazionale nella sezione Scuola Primaria per la quarta edizione del premio «Luci nel buio della Shoah». ... See MoreSee Less

Una catena di solidarietà per salvare gli ebrei

www.toscanaoggi.it

Un lavoro della quinta di Piazza al Serchio, premiato al concorso «Luci nella Shoah».
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Arcidiocesi di Lucca

7 days ago

Arcidiocesi di Lucca
"Muoio travolto dalla tenebrosa bufera dell’odio io che non ho voluto vivere che per amore! “Deus Charitas est” e Dio non muore. Non muore l’Amore! Muoio pregando per coloro stessi che mi uccidono. Ho già sofferto un poco per loro…" Così scriveva #donAldoMei prima dell'uccisione.📌La sera del 4 agosto 1944, sugli spalti delle Mura di Lucca vicino Porta Elisa, don Aldo Mei venne fucilato da un plotone nazista e sepolto nella fossa che egli stesso era stato costretto a scavarsi.📌Stasera alle 21 nel sotterraneo del baluardo San Regolo, con ingresso dall’Orto Botanico di Lucca, è in programma la performance teatrale “Sul filo della memoria…L’intervista, Don Aldo e i giovani”.📌A seguire corteo fino al cippo commemorativo fuori porta Elisa, sul luogo della fucilazione, con deposizione delle corone e interventi istituzionali. ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Arcidiocesi di Lucca

1 week ago

Arcidiocesi di Lucca
🔴Mentre le campane delle chiese tra #Fiano e #Lucca suonano in ricordo dell'arresto di #donAldoMei, ecco le parole del vescovo #PaoloGiulietti:✍️"Il ricordo di don Aldo Mei, in questa estate tragicamente segnata dalla guerra in Ucraina, è un’occasione per tornare a rigettare la violenza in ogni sua forma. La logica del più forte non porta infatti da nessuna parte, mentre lascia una scia d’odio che perpetua le ragioni e le occasioni del conflitto. La pace non si edifica mai con le armi, ma solo con il desiderio di servire la vita, anche a costo della propria. La testimonianza di don Aldo ci invita a riconoscere anche al giorno d’oggi che un’esistenza spesa per l’ideale evangelico della pace non è mai sprecata.+ Paolo Giulietti"📌Don Aldo fu ucciso da un plotone nazista il 4 agosto 1944 a Lucca, sotto le Mura urbane vicino Porta Elisa. ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Arcidiocesi di Lucca

2 weeks ago

Arcidiocesi di Lucca
Facciamo memoria di #donaldomei. Leggi tutto il programma delle iniziative ⬇️ ... See MoreSee Less

Lucca, programma commemorazione don Aldo Mei fucilato dai nazisti 78 anni fa

www.toscanaoggi.it

Sono passati 78 anni da quando il sacerdote Don Aldo Mei, sugli spalti delle Mura a Porta Elisa a Lucca, venne fucilato da un plotone della Wehrmacht e sepolto nella fossa che lui stesso era stato cos...
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Instagram

diocesilucca

Arcidiocesi di Lucca
🔴Mentre le campane delle chiese tra #Fiano e #L 🔴Mentre le campane delle chiese tra #Fiano e #Lucca suonano in ricordo dell'arresto di #donAldoMei, ecco le parole del vescovo #PaoloGiulietti:  ✍️"Il ricordo di don Aldo Mei, in questa estate tragicamente segnata dalla guerra in Ucraina, è un’occasione per tornare a rigettare la violenza in ogni sua forma. La logica del più forte non porta infatti da nessuna parte, mentre lascia una scia d’odio che perpetua le ragioni e le occasioni del conflitto. La pace non si edifica mai con le armi, ma solo con il desiderio di servire la vita, anche a costo della propria. La testimonianza di don Aldo ci invita a riconoscere anche al giorno d’oggi che un’esistenza spesa per l’ideale evangelico della pace non è mai sprecata.
+ Paolo Giulietti"  📌Don Aldo fu ucciso da un plotone nazista il 4 agosto 1944 a Lucca, sotto le mura urbane vicino Porta Elisa.
📌In tanti ancora adesso cercano di domare l'inc 📌In tanti ancora adesso cercano di domare l'incendio a #Massarosa. La colonna di fumo oggi era visibile da tutta la #Versilia e anche da #Lucca.  📌Si tratta di un danno ambientale di cui al momento non si conoscono le misure.  📌La comunità diocesana non farà mancare la sua vicinanza nei confronti delle famiglie colpite e rivolge un ringraziamento a chi, sul campo, è impegnato contro l'incendio e nell'assistenza delle persone.  🙏🙏🙏🙏🙏🙏
Le #donne nel #vangelo, una rappresentazione teatr Le #donne nel #vangelo, una rappresentazione teatrale #danonperdere📌
.
.
.
.
@complessocattedralelucca
#Savethedate #nonmancare📣 #Savethedate #nonmancare📣
Carica altro… Segui su Instagram

Twitter

Arcidiocesi di Lucca Follow

Chiesa locale (oltre 300 mila abitanti) che comprende il territorio di quasi tutti i comuni della provincia di Lucca

Avatar
Retweet on Twitter Arcidiocesi di Lucca Retweeted
Avatar Papa Francesco @pontifex_it ·
8 Ago

La rinascita di un dialogo passa non dalle parole, ma dal silenzio, dal non impuntarsi, dal ricominciare con pazienza ad ascoltare l’altro, le sue fatiche, quel che porta dentro. La guarigione del cuore comincia dall’ascolto.

Reply on Twitter 1556603633533427712 Retweet on Twitter 1556603633533427712 535 Like on Twitter 1556603633533427712 4417 Twitter 1556603633533427712
Avatar Arcidiocesi di Lucca @diocesilucca ·
31 Lug

https://youtu.be/KWEBksKxXB4

Reply on Twitter 1553607959531356160 Retweet on Twitter 1553607959531356160 Like on Twitter 1553607959531356160 1 Twitter 1553607959531356160
Retweet on Twitter Arcidiocesi di Lucca Retweeted
Avatar Toscanaoggi @toscanaoggi ·
29 Lug

#Lucca programma commemorazione #donAldoMei fucilato dai nazisti il 4 agosto 1944.

https://www.toscanaoggi.it/Edizioni-locali/Lucca/Lucca-programma-commemorazione-don-Aldo-Mei-fucilato-dai-nazisti-78-anni-fa

Reply on Twitter 1553074978228260866 Retweet on Twitter 1553074978228260866 3 Like on Twitter 1553074978228260866 5 Twitter 1553074978228260866
Retweet on Twitter Arcidiocesi di Lucca Retweeted
Avatar Papa Francesco @pontifex_it ·
28 Lug

Insieme ai Vescovi del #Canada, rinnovo la mia richiesta di perdono per il male commesso da tanti cristiani contro le #PopolazionIndigene. È tragico quando dei credenti si adeguano alle convenienze del mondo piuttosto che al Vangelo.

Reply on Twitter 1552458820173144064 Retweet on Twitter 1552458820173144064 259 Like on Twitter 1552458820173144064 2370 Twitter 1552458820173144064
Retweet on Twitter Arcidiocesi di Lucca Retweeted
Avatar Papa Francesco @pontifex_it ·
27 Lug

Il messaggio di unità che il Cielo invia in terra non teme le differenze e ci invita alla comunione, a ripartire insieme, perché tutti siamo pellegrini in cammino. #PopoliIndigeni #Canada

Reply on Twitter 1552111532166631424 Retweet on Twitter 1552111532166631424 229 Like on Twitter 1552111532166631424 2566 Twitter 1552111532166631424
Load More

YouTube

Arcidiocesi Lucca

Questo è il canale ufficiale youtube dell'Arcidiocesi di Lucca

Arcidiocesi Lucca
Un saluto da Sant'Jago con i giovani di Lucca  che partecipano dopo avere fatto un cammino di Km 100 all'incontro europeo dei giovani. 
I Giovani sono un segno di speranza
Con gli occhi ddi Paolo del 06/08/2022
YouTube Video UCfQm6DfCaLquHleCRJXTOLw_IzUGbWKY-aU
Con il riferimento al viaggio del Papa in Canada per chiedere perdono, cogliamo l'occasione di scoprire come il Vangelo incontrando le diverse culture ha prodotto qualche cosa di originale. Il nostro viaggiare nel tempo dell'estate sia occasione di scoprire queste ricchezze culturali.
Con gli occhi di Polo| 30 07 2022
YouTube Video UCfQm6DfCaLquHleCRJXTOLw_KWEBksKxXB4
Dal Centro Ultado nel cuore di Scampia, un segno di speranza in un ambiente difficile. Di questi segni di speranza ne abbiamo bisogno ovunque. Grazie a coloro che hanno dato un aiuto alle famiglie nei giorni dell'incendio sulle colline della Vesilia.
Con gli occhi di Paolo del 23 07 2022
YouTube Video UCfQm6DfCaLquHleCRJXTOLw_DgM9njmqBis
Parla del progetto Lucensis, delle energie rinnovabili, del cambio degli stili di vita ..
Con gli occhi di Paolo del 16 07 2022
YouTube Video UCfQm6DfCaLquHleCRJXTOLw_-rjeGOcAPMg
Come stare in equilibrio nel vuoto di oggi.
Andrea Loreni, il funambolo più famoso d'Italia
Sentinelle quanto resta della notte
YouTube Video UCfQm6DfCaLquHleCRJXTOLw_vL5pUARxujg
Presentazione del libro di Mons. Vincenzo Paglia "L' Età da Inventare" sulla vecchiaia.  Tuteliamo gli anziani, ma diamo spazio alle nuove generazioni.
Con gli occhi di Paolo del 09 07 2022
YouTube Video UCfQm6DfCaLquHleCRJXTOLw_QzwAFMf0zls
Load More... Subscribe
Arcidiocesi di Lucca - Privacy Policy - Cookie Info - Copyright reserved