Quaresima, impegno per le missioni

P. Luigi Ricci, avviata la causa di beatificazione
14 Marzo 2025
Quaresima, gli incontri del martedì
15 Marzo 2025
P. Luigi Ricci, avviata la causa di beatificazione
14 Marzo 2025
Quaresima, gli incontri del martedì
15 Marzo 2025

Ecco alcune iniziative missionarie promosse dal Centro Missionario della Diocesi di Lucca:

Percorso di animazione missionaria per ragazzi (dai 6 ai 14 anni): Sussidio da sviluppare su 3 incontri rivolto a catechisti/e e educatori/trici . Tema della Quaresima: “Andate e invitate tutti alla festa”.

Percorso di animazione missionaria per giovani: Proposta di animazione dal titolo “Testimonia” il tema dell’itinerario di animazione per i giovani missionari per l’anno pastorale 2024/2025 che introduce anche al Giubileo 2025, un anno di grazia per la Chiesa intera. La proposta si sviluppa su 7 schede tematiche incentrate su: Giustizia, Vicinanza, Gioia, Tenerezza, Condivisione, Passione e Bellezza. Le schede possono essere utilizzate integralmente e nell’ordine proposto, seguendo la scansione temporale del cammino nazionale, oppure semplicemente come spunto per articolare gli incontri di animazione e formazione nella propria realtà territoriale. Ogni scheda è composta da video testimonianzedati e statistiche per approfondire la tematica a livello globale, strumenti di animazione per confrontarsi e lavorare in gruppo, Parola e preghiera, azioni concrete. Per approfondire vai su: https://www.missioitalia.it/testimonia/

Testimonianze missionarie: Nel periodo di quaresima si propongono momenti di animazione missionaria grazie alla testimonianza di religiosi/e oppure delle esperienze maturate da ragazzi/e che quest’estate, dopo aver frequentato il corso “Ad occhi aperti” (rivolto a quanti sono interessati a vivere un’esperienza di vita in Missione) hanno fatto un viaggio e realizzato campi di servizio in Ruanda o Brasile. Le testimonianze potranno essere rese durante le celebrazioni delle 5 domeniche di quaresima oppure in incontri tematici serali/pomeridiani all’interno della parrocchia. Puoi contattarci al 366/6449061 oppure mandando una email a animazionemissionaria@diocesilucca.it con oggetto “richiesta Testimonianza missionaria

Giornata dei missionari martiri: Quest’anno ci sarà in programma una celebrazione domenica 23 marzo 2025 alle ore 18.00 c/o il Santuario della Madonnina a Capannori per ricordare testimoni di fede che con la loro persona hanno tracciato il cammino missionario della nostra Chiesa. La celebrazione sarà presieduta dal vicario Don Leonardo Della Nina.  

Iniziativa CeciAmo: raccolta fondi a favore delle missioni diocesane in Africa, America latina ed Asia attraverso il coinvolgimento delle classi di catechismo e dei gruppi giovani delle singole parrocchie. In occasione di una delle 5 domeniche di Quaresima si propone di allestire un tavolo con ceci da agricoltura biologica a Km0 unitamente a depliant illustrativi dei progetti missionari diocesani.

Materiale cartaceo e multimediale da accompagnare al periodo di Quaresima

  1. Sussidio di Quaresima a sostegno dei missionari fidei donum della diocesi e indicazione dei progetti di cooperazione da sostenere per l’anno 2025
  2. Locandina di Quaresima (solo cartacea)
  3. Sussidio con i percorsi di animazione missionaria per ragazzi delle comunità parrocchiali.
  4. Iniziativa “CeciAmo” da promuovere nelle domeniche di Quaresima a sostegno dei missionari e dei progetti nel Sud del mondo (con spiegazione in formato cartaceo)
  5. Indicazione dei progetti di Cooperazione Missionaria da sostenere per l’anno 2025 in formato A3 (da affiggere in Chiesa o al banchetto di Ceciamo).

Si invita a scaricare il materiale della Quaresima, dal sito www.diocesilucca.it

Sotto la voce “materiale Quaresima 2025

Su richiesta avanzata al Centro Missionario diocesano si potrà provvedere alla stampa del materiale contattando lo 0583/430946 oppure il 366/6449061 oppure scrivendo a missioni@diocesilucca.it 

Comments are closed.