Il Movimento Cristiano Lavoratori (MCL) è un Movimento di lavoratori cristiani a carattere sociale, di solidarietà e volontariato senza alcuna finalità di lucro nato nel 1972. Il MCL, intende promuovere l’affermazione dei principi cristiani nella vita, nella cultura, negli ordinamenti, nella legislazione. Per questo intende operare come Movimento ecclesiale di testimonianza evangelica organizzata ed in fedeltà agli orientamenti del Magistero della Chiesa, consapevole di un suo specifico ruolo nella società. Esso raggruppa coloro che, nell’applicazione della Dottrina Sociale della Chiesa secondo l’insegnamento del suo Magistero, ravvisano il fondamento e la condizione per un rinnovato ordinamento sociale, in cui siano assicurati, secondo giustizia, il riconoscimento dei diritti e la soddisfazione delle esigenze spirituali e materiali dei lavoratori. Gli scopi principali del MCL sono: studiare i problemi che interessano i lavoratori ricercandone la soluzione alla luce dei principi sociali cristiani, per la promozione della classe lavoratrice; perseguire un’azione di orientamento dell’opinione pubblica e di stimolo degli organi responsabili della vita del Paese e di ogni altro organismo interessante il mondo dei lavoratori; realizzare una costante opera di formazione tra i lavoratori educandoli ed avvicinandoli alla piena partecipazione alla vita sociale affinchè vi apportino un consapevole e determinante contributo; effettuare, attraverso il Patronato SIAS l’assistenza sociale e previdenziale dei lavoratori; sviluppare, attraverso i servizi ogni iniziativa di carattere economico, cooperativistico, ricreativo che risponda alle aspirazioni e alle esigenze dei lavoratori e delle loro famiglie; promuovere l’integrazione tra tutti i lavoratori, anche a livello internazionale. Nell’ Arcidiocesi di Lucca è presente sin dalla nascita, il 1972 e attualmente ha un consiglio provinciale, un patronato e sei circoli: Nozzano, Pieve S. Paolo, Ciciana, Piano del Quercione e due a Lucca.

SITO NAZIONALE: www.mcl.it