L’Avvento e il periodo natalizio rappresentano uno dei momenti più “caldi” dell’anno per quanto riguarda l’agire di Caritas, anche e soprattutto quest’anno, considerato che stiamo celebrando i primi cinquant’anni della Caritas diocesana di Lucca. Per orientarti tra tutte le iniziative in corso, ti invitiamo a leggere le righe che seguono, in modo da farti un’idea su cosa anche tu potresti fare in questo momento dell’anno così speciale.
Come ogni anno, Caritas diocesana individua un tema specifico intorno al quale fare diverse proposte di solidarietà, ma anche animative. Lo fa partendo dall’ascolto dei bisogni che emergono dalle Comunità e dai servizi attivi su tutto il territorio diocesano. L’ambito così individuato per questo Avvento 2024 è quello della povertà alimentare. Oltre a questo, Caritas da molto tempo cerca di porre un’attenzione specifica a come queste festività, spesso segnate dal consumismo e da ritmi frenetici, possano invece esprimere solidarietà e giustizia per le persone più fragili.
Ecco dunque l’elenco delle iniziative, ognuna delle quali può essere approfondita in articoli specifici.
Colletta dell’Avvento
Anche quest’anno potrai partecipare alla colletta dell’Avvento, la raccolta animata dalle parrocchie e dalle Comunità attraverso la distribuzione dei tradizionali salvadanai dell’Avvento di fraternità. Per partecipare alla colletta, ti basterà ritirare in chiesa o chiedere al tuo parroco il salvadanaio, da restituire a Natale o comunque secondo le modalità indicate dalla tua parrocchia. Caritas diocesana è a disposizione per distribuire gratuitamente alle comunità sia i salvadanai che le locandine da affiggere nelle bacheche delle chiese.
Leggi di più sull’iniziativa cliccando qui.
Calendario 2025
Il calendario Caritas Lucca 2025 è arrivato! Ogni mese racconta storie di impegno e solidarietà, con iniziative che, grazie al tuo sostegno, possono continuare a fare la differenza nella vita di molte persone. Acquistando il calendario con un’offerta libera, contribuirai a finanziare progetti che rispondono ai bisogni di chi è in difficoltà: dal supporto alle famiglie in difficoltà economiche, all’accompagnamento di persone vulnerabili, fino alle azioni di accoglienza e assistenza. Ma non è solo un calendario, è anche un regalo solidale! Un pensiero che unisce, che porta un messaggio di speranza e di condivisione, perfetto per le festività.
Come ottenerlo?
Vieni a ritirarlo presso l’ufficio di Caritas in Piazzale Arrigoni 2, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 17.
Spesa sospesa
Nelle settimane che precedono il Natale potrai acquistare generi alimentari e di prima necessità presso diverse botteghe di Lucca e di altri centri della diocesi. Saranno poi volontari Caritas a ritirarli periodicamente, per poi farli arrivare ai centri di distribuzione e agli empori solidali. I punti vendita aderenti saranno riconoscibili dal materiale di comunicazione realizzato e diffuso dalla stessa Caritas diocesana. I beni acquistati e donati saranno raccolti in cesti e carrelli contrassegnati da un cartello con il logo della Spesa sospesa.
Leggi di più sull’iniziativa cliccando qui.
Regalo sospeso per giovani
Torna anche in questo 2024 il Reagalo sospeso in collaborazione con l’InformaGiovani Lucca. Recandoti presso la sede in via delle Trombe 6, puoi donare un regalo a ragazze e ragazzi dai 13 ai 30 anni sostenuti da Caritas, oppure donare del tempo da impiegare nel volontariato insieme a Caritas.
Leggi di più sull’iniziativa cliccando qui.
Adotta una letterina
Abbiamo chiesto ad alcuni minori che vivono in condizioni di vulnerabilità di scrivere una lettera con quello che desiderano per Natale. Diventa tu Babbo Natale, occupandoti dell’acquisto di un regalo scelto. Non un regalo qualsiasi, ma proprio quello che la persona vorrebbe ricevere. Caritas condividerà con te il contenuto della letterina e farà arrivare il tuo dono alla persona che l’ha scritta.
Leggi di più sull’inziativa cliccando qui.
Altre iniziative
Quelle appena viste sono le iniziative principali. Ma molte altre sono le proposte che animano questo periodo dell’anno. Si va da una più vivace animazione dei social, con riflessioni e contenuti specifici sull’Avvento e sul Natale, a eventi, come i concerti Fratelli tutti o Un bel dì vedremo… Puccini in jazz o La musica nel cuore, a incontri e manifestazioni insieme ad altri soggetti attivi sul territorio.
In particolare, ci preme ricordarti che il periodo natalizio può essere un ottimo momento per scegliere di fare volontariato in Caritas. Se vuoi proporti è semplicissimo: vai sulle sezione AGISCO del nostro sito e compila il modulo; un’operatrice ti ricontatterà.
Caritas diocesana, peraltro, proprio in questo periodo, mette in gran risalto l’attività di volontarie e volontari, spesso giovani, che si occupano del ritiro e della consegna della Spesa sospesa e del Regalo sospeso. Questo servizio è stato infatti “brandizzato” da Caritas attraverso il sorriso di Caritaspraim, il marchio fittizio che punta a ironizzare sui miti del consumismo di massa, tanto forti soprattutto durante le festività, facendoli scivolare sulla logica del dono, della prossimità, della giustizia.
Oltre alle immagini qua sotto, puoi vedere in azione Caritaspraim anche nel servizio che RaiNews la scorsa settimana ha realizzato sull’iniziativa del Regalo sospeso.