
Il fine settimana del 2 e 3 dicembre comincia l’Avvento, periodo nel quale la Caritas diocesana di Lucca anima la pastorale intorno a uno dei temi emersi dall’ascolto dei bisogni delle comunità. Il tema così individuato quest’anno è quello della povertà sanitaria, a cui sarà destinata la tradizionale colletta, la raccolta che in queste settimane le parrocchie realizzeranno attraverso gli appositi salvadanai di cartone distribuiti nelle chiese della nostra diocesi.
Il frutto della colletta dell’Avvento sarà quindi riservato all’acquisto dei farmaci e dispositivi medici per le persone seguite da Caritas che, avendo problemi di salute, non hanno tuttavia sufficienti mezzi per curarsi. La locandina realizzata appositamente, in calce all’articolo, racconterà l’iniziativa, intrecciandola con un passo della Parola proclamata nella liturgia del Natale: “Ci insegna a vivere con sobrietà, con giustizia e con pietà” (Tito 2, 12).
Questa specifica proposta si affianca a quanto viene già ordinariamente fatto attraverso il Farmaco sospeso, attivo in molte farmacie della provincia, per via di una maggiore richiesta di aiuto in quest’ambito durante l’ultimo periodo.
Per offrire il proprio supporto e partecipare alla colletta, basterà ritirare in chiesa o chiedere al proprio parroco il salvadanaio per l’Avvento, da restituire a Natale o comunque secondo le modalità indicate dalla parrocchia di appartenenza. La Caritas diocesana di Lucca resta a disposizione per distribuire gratuitamente alle comunità sia i salvadanai che le locandine da affiggere nelle bacheche delle chiese.
Per ogni ulteriore informazione, consigliamo di seguire i canali social di @caritaslucca oppure di contattare la Caritas diocesana scrivendo a caritas@diocesilucca.it o telefonando allo 0583 430939 dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 17.00.
