Quaresima 2024
Il Centro missionario diocesano si rende disponibile verso gli animatori, catechisti/e o educatori/trici per sostenere le attività di animazione missionaria nelle proprie parrocchie nel Tempo di Quaresima. Non esitare a chiamare allo 0583/430946 oppure il 366/6449061 o scrivendo a missioni@diocesilucca.it. Alcuni materiali (sussidi e locandine) sono scaricabili qui sotto, ma per altre iniziative o se si vuole il formato cartaceo della locandina della Quaresima 2024 e di altro materiale è sempre possibile rivolgersi ai contatti qui sopra. Si ricorda che CeciAmo (leggi sotto) è la proposta per raccogliere offerte a favore delle missioni della nostra diocesi nel mondo.
Testimonianze missionarie: Nel periodo di quaresima si propongono momenti di animazione missionaria grazie alla testimonianza di missionari fidei donum rientrati, della presenza in diocesi di religiosi/e oppure delle esperienze maturate da ragazzi/e che vivono periodicamente la dimensione missionaria attraverso viaggi, campi di servizio in Italia e all’estero. Le testimonianze potranno essere rese durante le celebrazioni delle 5 domeniche di quaresima oppure in incontri tematici serali/pomeridiani all’interno della parrocchia. Basta contattare il Centro missionario.
Giornata dei missionari martiri: Veglia di preghiera a livello diocesano della giornata dei missionari martiri in previsione il prossimo 24 marzo 2024 alle ore 18.30 presso la Chiesa della Migliarina a Viareggio e presieduta da Mons. Arcivescovo Paolo Giulietti. Locandina
Iniziativa CeciAmo: raccolta fondi a favore delle missioni diocesane in Africa, America Latina ed Asia attraverso il coinvolgimento delle comunità parrocchiali o in particolare i ragazzi del catechismo e dei gruppi giovani delle singole parrocchie. In occasione di una delle 5 domeniche di Quaresima si propone di allestire un tavolo con ceci da agricoltura biologica a Km0 e materiale di artigianato africano unitamente a depliant illustrativi dei progetti missionari diocesani. Volantino