Convegno di “ZONA” per catechisti ed educatori
“Dire, fare, educare…”.
Il Convegno annuale della Commissione per l’annuncio e la catechesi della Toscana si è svolto venerdì 11 e sabato 12 febbraio a Prato, presso il Monastero di S. Leonardo al Palco.
La formazione dei giovani è stata al centro della riflessione e del confronto. Ospiti della due giorni, il prof. P. Triani, che ha offerto un contributo sul tema “ Dall’informazione alla formazione: quali scelte?” e S. E. Mons. P. Giulietti, Arcivescovo di Lucca, che è intervenuto sul tema “Verso nuovi modelli formativi: giovani che formano i giovani”. L’introduzione e le conclusioni del seminario sono state affidate al vescovo delegato CET per la catechesi, Mons. Simone Giusti.
In considerazione dello stile virtuoso, sollecitato dall’esperienza della redazione del Progetto Seme divento, di maturare una crescente collaborazione fra uffici Pastorali, all’ incontro hanno partecipato anche rappresentanti della Pastorale giovanile e familiare delle varie diocesi toscane.
Di seguito il video della trasmissione “ORA INSIEME” del canale TVL che ha dedicato un servizio sul convegno.

Relatrice del Convegno Silvia Mancini della Diocesi di Arezzo, docente, responsabile della commissione regionale per la catechesi e membro della consula nazionale dell’ufficio catechistico.
Avremmo voluto poterlo fare in presenza con tutti i catechisti e gli educatori che desiderano aderire a questo appuntamento di formazione, ma la situazione ci impone ancora prudenza.
Il convegno, quindi, si svolgerà in modalità mista. Rimane comunque una significativa occasione di confronto per allargare i confini della speranza, per un annuncio del Vangelo che non vuole fermarsi neppure in tempo di emergenza sanitaria, rimettendo ancor di più al centro un’ esperienza che stimola ed incoraggia le persone e le nostre comunità a compiere alcune scelte. Può essere un momento importante per riconoscere, insieme, le priorità da cui ripartire, i progetti sui quali concentrare le proprie energie.
Per rivedere la registrazione del convegno puoi digitare il seguente link: UEC Incontro del 26/11/2021 – YouTube


Venerdì 24 settembre scorso si è svolto l’incontro nazionale ON LINE dei Direttori degli Uffici catechistici diocesani, i loro collaboratori e tutta la comunità dei catechisti italiani.
Obiettivo, la presentazione delle Linee guida per la catechesi per l’anno 2021/2022 “Artigiani di Comunità”pubblicate lo scorso 8 settembre sul sito dell’Ufficio Catechistico Nazionale. (vedi il lancio del documento a questo link)
Sui canali Youtube e Facebookdella Conferenza Episcopale Italiana potrete rivedere la registrazione della trasmissione.
Grazie a tutti


Dove eravamo rimasti…..
…e adesso prova a compilare il nostro questionario…
“Anche io, catechista!”
aaaaaa
***********************************************************************************************************************
Domenica della Parola.
Tre Spunti per animatori biblici e catechisti

1.La Lettera per la domenica della Parola, con suggerimenti per la Liturgia
2. Una consegna: la Pergamena. Pensata per tutte le età, la pergamena, è un’idea per sottolineare la centralità della Parola di Dio nella vita quotidiana. Può essere consegnata al termine della celebrazione. Puoi scaricarla e stamparla cliccando qui.
3. Incontro on line “Annuncio e Testimonianza negli Atti degli Apostoli”. Sul canale YouTube dell’Arcidicesi . Per animatori biblici e catechisti. scarica la locandina clicca qui

Dall’incontro Diocesano 2019
L’ufficio è aperto tutti i mercoledì mattina dalle ore 9,30 alle ore 12,00 – via della Rosa 42 – 55100 Lucca
e- mail catechistico@diocesilucca.it; ufficiocatechisticolucca@gmail.com