Cuori ardenti e piedi in cammino

Centro Missionario Pastorale Giovanile e Vocazionale propongono “Cuori ardenti e piedi in cammino”

2 giorni per camminare insieme e confrontarsi con l’esperienza missionaria di alcuni giovani, incontrarsi dopo la GMG e condividere l’esperienza di Lisbona attraverso laboratori e attività di gruppo.

Dove? Al Santuario della Madonnina a Capannori

ore 18.00 Ritrovo al Santuario 

ore 18.30 – 20.00 Attività di gruppo

ore 20.00 Cena Etnica

ore 21.00 Laboratorio di testimonianza 

ore 8.00 Lodi mattutine, a seguire colazione

ore 10.00 – 11.30 Laboratorio di testimonianza

ore 12.00 – 13.00 Pranzo

A seguire tempo libero e restituzione dell’esperienza

ore 18.00 Celebrazione

Volti in cammino 2023 – Pellegrinaggio al Volto Santo

Dopo la GMG di Lisbona e le attività estive ci ritroviamo tutti per la Festa di Santa Croce con l’ormai tradizionale Pellegrinaggio al Volto Santo.

2 proposte:

Per gli over 13

Programma di massima:

ore 15 – Ritrovo presso il luogo scelto

Questi i due luoghi di ritrovo:
📍Chiesa di Sant’Andrea – Saltocchio
📍Chiesa di San Jacopo Apostolo – San Macario in piano

ore 15.30 – Preghiera e testimonianze dalla GMG
ore 16.00 – Merenda
ore 16.15 – In cammino
ore 18.30 circa – Arrivo al Villaggio del Fanciullo e condivisione in gruppi
ore 19.30 – Cena a offerta libera al Villaggio
ore 20.30 – Spostamento a San Frediano per l’inizio della processione

Per gli studenti universitari

Ritrovo ore 9 presso la Chiesa di Sant’Andrea a Saltocchio.

La mattinata sarà guidata dal gruppo della FUCI. Per info: Don Francesco 3478804368


Entro l’11 settembre è necessario comunicare il numero dei partecipanti per organizzare al meglio merenda e cena tramite il form 👇🏻

Si prega di portare, chi ce l’ha, una Maglietta PG in modo da formare un gruppo compatto nella processione

Per ulteriori info è possibile inviare una mail a giovani@diocesilucca.it

Together – Roma 2023

Dal 29 settembre al 1 ottobre 2023Roma

“Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date (Mt 10,8)”

Con questa esperienza abbiamo la possibilità di fare nostra questa frase tratta dal Vangelo secondo Matteo. Papa Francesco ha infatti chiamato i giovani tra i 18 e i 35 anni per confrontarsi sui temi importanti che la Chiesa si è trovata ad affrontare in questi anni di sinodo. Non ci resta quindi che rispondere a questa chiamata, mettendoci in gioco in prima persona con questo importante servizio!

Nel weekend saranno proposti laboratori, momenti di confronto e condivisione tra i giovani provenienti da tutta Europa e di diverse realtà ecclesiali e, sabato 30 settembre, verrà celebrata una veglia di preghiera ecumenica in Piazza San Pietro, alla presenza di Papa Francesco.

L’evento è organizzato dalla Comunità di Taizè, chiamata a gestire non solo la parte spirituale e contenutistica ma anche quella logistica. I partecipanti saranno infatti ospitati dalle comunità e dalle famiglie locali che si occuperanno dell’accoglienza (vitto, alloggio, ecc.).

Di seguito riportiamo le principali informazioni tecniche:

Viaggio in treno 

Ognuno deve procurarsi il biglietto di andata e ritorno in autonomia.

Si consiglia di farlo il prima possibile così da trovare prezzi più convenienti.

Andata

Da Lucca:

Treno REGIONALE 18620

Da Lucca ore 6.00 a Viareggio 6.22 (3,90€)

Treno FRECCIABIANCA 8601

Da Viareggio ore 6.50 a Roma Termini 10.17 (al momento 19,90€)

Da Viareggio:

Partenza:

Treno FRECCIABIANCA 8601

Da Viareggio ore 6.50 a Roma Termini 10.17 (al momento 19,90€)

Programma di massima

(dal sito https://together2023.net/it/)

Venerdì 29 settembre

Ai giovani che partecipano verrà assegnata una parrocchia o una comunità ospitante che offrirà loro ospitalità. Venerdì e domenica ci saranno anche laboratori e tavole rotonde.

Il pomeriggio, come gruppo PG Lucca, visiteremo alcuni luoghi significativi di Roma.

Il pranzo è libero o al sacco.

Dove possibile, preghiera serale nella comunità locale

Cena con le famiglie ospitanti o nella comunità locale.

Sabato 30 settembre

  • Colazione con le famiglie e le comunità ospitanti.
  • 9:00 Incontri con percorsi tematici, laboratori e tavole rotonde in chiese di diverse confessioni e altri luoghi del centro di Roma, a partire da un momento di preghiera.
  • 11:30 – 12:30 Distribuzione di un pranzo al sacco e di cibo per la sera nell’area intorno alla basilica di San Giovanni in Laterano.
  • 13:00 – 14:30 Momento di lode e adorazione nella basilica di San Giovanni in Laterano.
  • 14:30 Passeggiata verso Piazza San Pietro
  • 16:00 – 17:00 in Piazza San Pietro – Canti, musica e testimonianze
  • 17:00 – 19:00 Veglia ecumenica serale in Piazza San Pietro alla presenza di Papa Francesco con i rappresentanti delle diverse Chiese.

Le persone tornano alle loro comunità e famiglie di accoglienza

Domenica 1 ottobre

Come gruppo PG Lucca, visiteremo Roma e celebreremo la Messa insieme.

Il pranzo è libero.

Ritorno

Per Lucca:

Treno FRECCIABIANCA 8630

Da Roma Termini ore 18.27 a Viareggio 21.46 (al momento 24,90€)

Treno REGIONALE 18541

Da Viareggio ore 22.10 a Lucca 22.26 (3,90€)

Per Viareggio:

Treno FRECCIABIANCA 8630

Da Roma Termini ore 18.27 a Viareggio 21.46 (al momento 24,90€)

Spese previste

ISCRIZIONE: 10€ (comprensiva di pasti di sabato 30 settembre)

TICKET ATAC PER GLI SPOSTAMENTI A ROMA: 15€ circa

Da procurarsi autonomamente

TRENO ANDATA E RITORNO

Da procurarsi autonomamente

Cosa portare

E’ importante viaggiare leggeri, considerando gli spostamenti che faremo all’interno della città e la quantità di tempo che durante le giornate passeremo fuori dalla struttura. Pertanto come valigia da viaggio, consigliamo uno zaino di massimo 30L da portare a spalla. Nello zaino è importante mettere sacco a pelo leggero o sacco lenzuolo e materassino perché, come ospiti delle comunità locali, potrà capitare di dover dormire in terra.

Iscrizioni – Entro il 30 agosto

Compila il form

La quota di iscrizione (10€) può essere pagata tramite versamento a:

– c/c Banca BPER Iban:

IT29S0538713702000048000171

con causale “Together 2023 – nome e cognome partecipante

Mandare una mail a giovani@diocesilucca.it con la ricevuta di pagamento o la foto del pagamento effettuato.

Per ulteriori info:

Don Giorgio 3497102425

giovani@diocesilucca.it

#troughthegate – Pellegrinaggio a Roma con i 2009

9 – 10 settembre 2023

Il pellegrinaggio è aperto a tutti i ragazzi nati nell’anno 2009, che quest’anno si troveranno ad affrontare l’importante passaggio alla Scuola Superiore.

Due giorni per prepararsi a un nuovo inizio esplorando in Roma alcuni luoghi significativi che ispirano al cambiamento e al passaggio di vita. 

PROGRAMMA DI MASSIMA:

Sabato 9 settembre

Ore 6.30 – Partenza (Lucca-Viareggio-Castelnuovo)

Ore 11.30 – Arrivo a Roma e pranzo al sacco

Pomeriggio in giro per Roma (ai gruppi verranno proposte delle attività da svolgere)

Ore 19.00 – Partenza per il Centro Giovanni XXIII presso Frascati, dove alloggeremo

Ore 20.30 – Cena

Ore 22.00 – Serata insieme con restituzione dell’attività pomeridiana

Ore 23.00 – Tutti a dormire!

Domenica 10 settembre

Ore 8.00 – Colazione

Ore 9.00 – Partenza verso Roma

Ore 10.00 – S. Messa

Ore 12.00 – Angelus in Piazza San Pietro con Papa Francesco

Tempo libero a Roma

Ore 17.00 – Partenza e rientro verso Lucca

Dove alloggeremo:

Quota: 120€ a persona (viaggio A/R in bus, cena, pernotto e colazione inclusa)

Ogni responsabile raccoglie le quote e effettua il versamento come segue:
– c/c Banca BPER Iban:
IT29S0538713702000048000171
con causale “Roma 2023 gruppo partecipante”

*Mandare una mail a giovani@diocesilucca.it con la ricevuta di pagamento o la foto del pagamento effettuato.

Per iscrivere il tuo gruppo:

Scarica qui il file excel da compilare e poi spedire alla mail giovani@diocesilucca.it entro il 25 agosto 2023 (occorre confermare i posti alla casa il prima possibile)

Ogni gruppo deve avere almeno un responsabile maggiorenne

Contatti: Don Riccardo 3282329351 – Don Luigi 3456466856 – Don Gilberto 3282853522 – Laura 3395041414

Saluto ai maturandi – 1/6/23 Progetto Policoro

Il Progetto Policoro in collaborazione con la Pastorale Giovanile invita tutti i maturandi della Diocesi 𝗴𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱ì 𝟭 𝗚𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟴.𝟬𝟬 𝗽𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗹𝗼 𝘀𝘁𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗕𝗮𝗹𝗻𝗲𝗮𝗿𝗲 𝗙𝗹𝗼𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗩𝗶𝗮𝗿𝗲𝗴𝗴𝗶𝗼.

Sarà l’occasione per stare un po’ insieme ed incontrare studenti di diverse facoltà con cui chiacchierare informalmente per chiarirsi le idee sulle scelte future.

Per partecipare è necessario iscriversi: