Giubileo dei giovani 2025

A Roma alloggeremo nella Parrocchia del Santissimo Redentore

Per versare:
– c/c Banca BPER Iban:
IT29S0538713702000048000171
con causale “Giubileo giovani nome e cognome partecipante – Pacchetto A (o B)”

Mandare poi una mail a giovani@diocesilucca.it con la ricevuta di pagamento o la foto del pagamento effettuato.

Giubileo degli adolescenti 2025

A Roma alloggeremo nella Parrocchia del Santissimo Redentore

Scarica qui il file excel da compilare e poi spedire alla mail giovani@diocesilucca.it entro il 15 gennaio 2025 con i dati dei ragazzi partecipanti e dei loro accompagnatori/responsabili

N.B. I minorenni devono essere accompagnati sempre da un responsabile maggiorenne per un rapporto di 1 adulto ogni 10 ragazzi

Per versare:
– c/c Banca BPER Iban:
IT29S0538713702000048000171
con causale “Giubileo adolescenti gruppo partecipante

Mandare poi una mail a giovani@diocesilucca.it con la ricevuta di pagamento o la foto del pagamento effettuato.

QUI puoi scaricare il modulo di iscrizione per i minorenni. Ogni responsabile dovrà modificarlo (inserendo il dati della propria parrocchia/associazione nelle parti evidenziate) poi stamparlo, farlo compilare e firmare ai genitori dei ragazzi che poi dovranno riconsegnarlo ai responsabili del gruppo.


10 Parole

Ritorna un’occasione come poche per approfondire la bellezza della vita…a misura di giovane!

Partecipa da lunedì 14 ottobre e invita chi pensi abbia bisogno di un nuovo annuncio di speranza e di gioia ✨

Rivolto esclusivamente a giovani e coppie di età compresa tra i 18 e i 35 anni

c/o Parrocchia S. Bartolomeo apostolo – Lucca

Per info:

Don Francesco 3478804368

Don Samuele 3333885531

Kerygma! Spreading the Gospel

Nel I secolo, gli Apostoli percorrono le città dell’impero romano per annunciare il vangelo a ebrei e pagani: il libro degli Atti degli apostoli e le Lettere contenute nel Nuovo testamento raccontano episodi e modalità di azione dei diversi protagonisti di questo grande movimento di predicazione. I meccanismi di Kerygma! sono ispirati a quelle figure e a quelle dinamiche: le situazioni divertenti aiutano a capire l’ambiente in cui nascono e si sviluppano le prime comunità cristiane. La competizione tra “scuole” di pensiero teologico, che è la dinamica principale del gioco, risponde solo in parte a verità, anche se il Nuovo Testamento ci fa conoscere l’esistenza di visioni teologiche diverse e di movimenti ad esse ispirati, i quali alcune volte sono fonte di conflitto: ma nella nostra partita, ognuno dei 2-12 aspiranti ministri della Parola vorrà poter primeggiare nell’evangelizzazione… Che vincano i migliori!


E’ arrivata finalmente la versione definitiva di Kerygma!, il gioco da tavolo ispirato ai testi degli Atti degli Apostoli, nato da un’idea di Mauro Granducci e dalla collaborazione tra la nostra diocesi e Lucca Crea.


Se sei interessato ad averne una copia per te, per la tua parrocchia, il tuo oratorio o la tua associazione puoi richiederne una scrivendoci alla mail giovani@diocesilucca.it.

Effettuiamo anche la spedizione.

Il contributo per il gioco è di 40€ (+ eventuali costi di spedizione di 10€) e può essere versato tramite versamento a:

– c/c Banca BPER Iban:

IT29S0538713702000048000171

con causale “Contributo Kerygma – nome e cognome”

Mandare una mail a giovani@diocesilucca.it con la ricevuta di pagamento o la foto del pagamento effettuato.

Un salto avanti –>

Ti sei mai messo in gioco come animatore/educatore?
Sì? Allora questo incontro è quello che fa per te!

Sarà un’occasione per rileggere la tua esperienza e vederla come crescita personale e sviluppo delle competenze.

Hai due possibilità per partecipare:
Giovedì 14 novembre dalle 18 alle 22 nei locali parrocchiali di Monte San Quirico
Martedì 3 dicembre dalle 18 alle 22 nei locali parrocchiali di Torre del Lago

La cena è offerta.

GMG diocesana 2024 – 23 novembre 2024

Quanti sperano nel Signore camminano senza stancarsi” (Is 40,31)

Quest’anno la GMG diocesana si terrà sabato 23 novembre presso l’Oratorio Giovanni Paolo II di Sant’Anna – Lucca.

Sono invitati i ragazzi e i giovani, provenienti da tutta la diocesi, dai 12 ai 30 anni.

Programma di massima:

ore 17:00 Accoglienza e animazione
ore 17:30 Preghiera di saluto e testimonianza
ore 18:30 Laboratori (gruppi divisi per fasce d’età)
ore 19.00 Celebrazione Eucaristica
Ore 20.15 Cena insieme
Ore 21.15 Musica e Animazione a cura dei gruppi giovanili

Per qualunque dubbio puoi scrivere alla mail giovani@diocesilucca.it