#troughthegate – Pellegrinaggio a Roma con i 2010

31 agosto – 1 settembre 2024

Il pellegrinaggio è aperto a tutti i ragazzi nati nell’anno 2010, che quest’anno si troveranno ad affrontare l’importante passaggio alla Scuola Superiore.

Due giorni per prepararsi a un nuovo inizio esplorando in Roma alcuni luoghi significativi che ispirano al cambiamento e al passaggio di vita.

Dove alloggeremo:

Quota: 120€ a persona (viaggio A/R in bus, cena, pernotto e colazione inclusa)

Ogni responsabile raccoglie le quote e effettua il versamento come segue:
– c/c Banca BPER Iban:
IT29S0538713702000048000171
con causale “Roma 2024 gruppo partecipante”

*Mandare una mail a giovani@diocesilucca.it con la ricevuta di pagamento o la foto del pagamento effettuato.

Per iscrivere il tuo gruppo:

Scarica qui il file excel da compilare e poi spedire alla mail giovani@diocesilucca.it entro il 31 luglio 2024 (occorre confermare i posti alla casa il prima possibile)

Ogni gruppo deve avere almeno un responsabile maggiorenne

Contatti: Don Riccardo 3282329351 – Don Luigi 3456466856 – Don Gilberto 3282853522 – Laura 3395041414

Francesco Live!

Che cosa ha da dire San Francesco al nostro tempo? Conferenze, laboratori, spettacoli, concerti, confronti su temi come ecologia, economia, non-violenza, perdono, riciclo, cambiamenti climatici e molto altro.

Qui puoi trovare il programma completo –> PROGRAMMA

Come Pastorale Giovanile vorremmo partecipare con i giovani over 19. Questo il pacchetto ALL INCLUSIVE a cui andrà aggiunta la quota per il viaggio A/R in treno.


So-stare nella Luce. Tra domande e desideri

“So-stare nella luce” consiste in un percorso in 3 momenti per i giovani dai 16 ai 35 anni che desiderano avere qualche elemento in più per fare le scelte giuste. Tutti i tipi di scelte. Si vogliono offrire alcuni elementi di base per tutto quanto la vita ci mette davanti nella concretezza, a partire dalla sapienza spirituale e umana delle più ordinarie fino a quelle più orientanti un indirizzo di vita. Sarà un tempo per accogliere i propri desideri e le proprie domande e cercare le risposte alla Luce della Parola di Dio.


«Si prende contatto con la vocazione solo toccando la propria identità. Io sono la mia vocazione riconoscendomi per quello che sono nello spirito come figlio di Dio e nell’umano accogliendomi, riconoscendo le mie vere caratteristiche e i miei reali spazi in cui crescere ancora. Non ci sarà qualcuno che dice a te cosa fare per infantilismo ma la sfida vuole essere quella di conoscere il linguaggio di Dio nell’esistenza, quello che Dio pensa e preferisce di te per far crescere soltanto e liberarci da quanto non lo fa» (don Fabio Rosini).

Queste le prossime date:

4 – 5 maggio

Gli incontri si svolgeranno al Seminario Arcivescovile (via del Seminario I, 790 – Monte San Quirico)

Per iscriverti puoi chiamare Don Riccardo 3282329351 e Don Gilberto 3282853522 oppure scrivere alla mail giovani@diocesilucca.it.