Parroco:

Messe feriali:

Messe festive:

Telefono: 0583 979007

ruota

Nota storica:

La chiesa di S. Bartolomeo, edificata nel VII-VIII sec., presenta un parametro murario a bozze regolari con poco uso di malta, tipico esempio di muratura alto-medievale e risalente al Mille, come lo testimoniano gli archetti ciechi con le rispettive mensole dell’abside e le pietre decorate con motivi ad intreccio e dentelli risalenti a quel periodo. Alcuni reperti furono riutilizzati qua e là  dopo l’ampliamento dell’edificio (vedi epigrafe marmorea murata in facciata) a partire dal 1309, ma soprattutto dopo le numerose manomissioni d’uso e falsi romanici attestati dal 1637 al 1798. Il campanile del 1358 assolveva anche funzioni militari. L’organo del 1799, sostituì uno precedente del 1606. L’acquasantiera a destra è del 1589 e porta alla base lo stemma Buonvisi, mentre alla sinistra si trova il fonte battesimale del ‘600.
A Ruota, il 3 marzo 1912, nacque don Aldo Mei, fucilato da un commando tedesco il 4 agosto 1944 sotto le mura di Lucca, nei pressi di Porta Elisa.